Case Vacanza Blog

Il mercato immobiliare di Barcellona nel 2018

Ottobre 24, 2018

Il mercato immobiliare di Barcellona negli ultimi anni ha camminato molto su cosa parlare, evidenziando che nelle relazioni e nelle statistiche in generale hanno dimostrato comportamenti che per gli esperti sono stati molto interessanti. Una delle novità in questo settore è che le vendite sono cresciute ad un tasso del 2,6% nel primo trimestre, contro il 16% nel 2017, in altre parole, il 2018 ha comportato una notevole trasformazione del settore immobiliare in città, perché le cifre sono diminuite significativamente, cosa che non era necessariamente prevista.

È vero che le cifre non sono buone come previsto, ma così spiega un esperto immobiliare spagnolo: “La venta de pisos en Barcelona no va bien porque el alquiler turístico continúa aumentando y el mercado se reduce, mientras que los propietarios siguen a la espera de ver cómo se alteran los precios al acabar la crisis“. Ciò significa che la vendita di appartamenti a Barcellona non sta andando bene perché l’affitto turistico continua a crescere e il mercato si sta restringendo, mentre i proprietari sono ancora in attesa di vedere come cambiano i prezzi alla fine della crisi.

Comprare e vendere appartamenti a Barcellona

Al di là di quanto sopra, va notato che l’attività immobiliare in Spagna rimane in crescita, solo che, come accennato nei paragrafi precedenti, la crescita è stata moderata nel corso del 2018. Le vendite complessive continuano ad aumentare, ma i tassi sono sempre più contenuti, come si evince dalle relazioni.

In aggiunta a quanto sopra, sia per Barcellona che per il paese in generale, uno dei principali vantaggi del settore immobiliare è che il prezzo delle abitazioni rimane in aumento, il che è un chiaro indicatore che le cose stanno andando come previsto e che in un modo o nell’altro per i tempi più vicini, le condizioni sono positive.

Tuttavia, nel caso specifico di Barcellona, è stato notato il rallentamento del settore immobiliare, anche se, come si è detto, i dati rimangono positivi. In ogni caso, lo sforzo per garantire e promuovere l’accelerazione di questo settore in tutti i sensi è una delle priorità dell’amministrazione.

Gli stranieri e il loro controllo sul mercato immobiliare di Barcellona

Per chiarire ulteriormente la situazione sopra descritta, è necessario ricordare che, sebbene la crescita sia leggermente rallentata nel primo trimestre 2018, il numero medio di vendite al mese nel periodo è stato ancora più elevato rispetto alla media mensile del 2017, raggiungendo circa 4748 vendite al mese. Oltre a quanto sopra, una delle situazioni particolari da evidenziare è che gli stranieri stanno controllando il mercato immobiliare di Barcellona, più che altro perché hanno identificato che si tratta di un settore in cui vale la pena investire e nel quale in un breve periodo di tempo si registrano utili.

In conclusione, si può tranquillamente affermare che a Barcellona c’è ottimismo imprenditoriale e che questa sensazione rimane intatta. Allo stesso modo, se pensiamo agli ecosistemi europei più dinamici, questa è una città che si sta consolidando come riferimento e che sicuramente continuerà su questa strada nei prossimi anni.

Articoli recenti

  • I migliori paesi per farsi fare un pompino in vacanza
  • Turismo durante la pandemia
  • Sesso sì o (ancora) no?
  • Stampanti e cartucce d’inchiostro HP: i migliori sul mercato
  • Dal vivere in un aeroporto all’essere una celebrità

Categorie

  • Burocracia
  • Gastronomia
  • Internet
  • Moda
  • Niños
  • Notizia
  • Relax
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggiare
  • Vivere
Trullisoluco 2017